Il Mio Legame con il Lago d'Idro

Fin dai miei primi giorni di vita, il Lago d’Idro è stato una costante fonte di ispirazione e gioia. Nato in una famiglia che amava questo luogo, la mia prima visita al lago è avvenuta quando avevo solo 10 giorni. Da allora, ogni fase della mia vita è stata intrinsecamente legata alle acque serene e alle montagne imponenti del Lago d’Idro.

Durante la mia infanzia e adolescenza, ho trascorso innumerevoli vacanze qui, immergendomi nella natura incontaminata e interagendo con turisti da tutto il mondo, in particolare con i numerosi olandesi che affollano le rive d’estate. Queste esperienze mi hanno non solo permesso di praticare l’inglese ma anche di formare legami duraturi con persone e culture diverse.

La sponda orientale del lago era il mio parco giochi: pedalavo in bicicletta da una spiaggia all’altra, assaporando ogni momento. L’inverno portava con sé un’altra avventura: le piste da sci vicine diventavano un ritrovo per me e i miei amici di Milano, specialmente durante gli anni universitari.

Ora, avvicinandomi ai cinquant’anni e essendo padre di due bambini piccoli, il Lago d’Idro mi offre un rifugio dalla frenesia di Milano. Qui, trovo il fresco riposo nelle acque del lago, pratico il kayak, uno dei miei sport preferiti, e dedico tempo alla coltivazione di verdure e frutti nel mio orto e frutteto. È anche il luogo perfetto per far giocare i miei figli nei vari parchi giochi e giardini.

Le gite fuori porta sono un’aggiunta piacevole durante i mesi estivi. Questa regione è ricca di opportunità per esplorare e godere, offrendo così un perfetto equilibrio tra tranquillità e avventura.

Il Lago d’Idro è più di una semplice destinazione turistica per me; è un pezzo del mio cuore, un luogo che ha plasmato chi sono e continua a essere una fonte di gioia e pace nella mia vita.